Organismo di ispezione

Per soddisfare le esigenze dei propri Clienti, la Paterni Manutenzioni ha ampliato la sua gamma di servizi alle attività di verificazione periodica degli strumenti di misura secondo quanto previsto dal DM 93/2017 e dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020.

L’attività di verificazione periodica è svolta dall’Organismo di Ispezione accreditato da parte di Accredia in qualità di Organismo di Ispezione di tipo C per i seguenti campi di applicazione:

    • Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall’acqua montati su autocisterna – carburanti, e liquidi industriali – con portata massima fino a 2000 L/min;
    • Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall’acqua montati su autocisterna – GPL – con portata massima fino a 750 L/min;
    • Autocisterne a scomparti tarati con misuratori di livello di tipo meccanico ed elettronico;
    • Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall’acqua destinati al Carico/Scarico autocisterne, vagoni-cisterna, navi-cisterna e container-cisterna – [carburanti e liquidi industriali] con portata massima fino a 1000 L/min (o portate superiori in caso di strutture di prova annesse allo strumento);
    • Distributori di carburante (escluso GPL) e di soluzioni a base di urea con portata massima fino a 200 L/min;
    • Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall’acqua su condotta con portata massima fino a 1000 L/min (o portate superiori in caso di strutture di prova annesse allo strumento);
    • Sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall’acqua destinati al rifornimento degli aeromobili – carburante per il rifornimento di aeromobili – con portata massima fino a 1.000 L/min; (o portate superiori in caso di strutture di prova annesse allo strumento).

Novità

Paterni manutenzioni srl è Accrediata per la verificazione periodica di sistemi per la misurazione continua e dinamica di liquidi diversi dall’acqua montati su autocisterna – GPL (con portata massima fino a 750 L/min) mediante l’utilizzo di master meter.

Il personale qualificato conta anni di esperienza nel settore specifico e le attrezzature di primo ordine sono costituite da campioni tarati internamente o presso laboratori accreditati, trasportabili anche in esterno quali:

  • n.1 campione di volume da 2000 l (doppio kilolitro)
  • n.3 campioni di volume da 1000 l (kilolitro)
  • n.2 campioni di volume da 50 l (mezzo ettolitro)
  • n. 3 campioni di volume da 20 l (doppio decalitro)
  • n. 4 catene termometriche
  • n.3 densimetri
  • n.1 Master Meter gpl

Regolamento attività di ispezione

Il regolamento ha lo scopo di descrivere in dettaglio le regole che l’Organismo di Ispezione di PATERNI MANUTENZIONI srl ha adottato in conformità alla norma UNI CEI EN ISO /IEC 17020, ai regolamenti di ACCREDIA, al Decreto Ministeriale 21 aprile 2017 nr.93 e contrattualmente stabiliti con i propri clienti.

Si sottolinea inoltre che Paterni Manutenzioni srl, al fine di garantire l’indipendenza e l’imparzialità nell’esecuzione delle suddette attività, si è dotata di una struttura tecnico-organizzativa dedicata, esclusivamente, alle attività di verifica, separata ed identificabile all’interno dell’organizzazione madre.

Il responsabile tecnico di tale unità (Responsabile Tecnico dell’OdI) non dipende gerarchicamente da persone che detengono responsabilità in materia di attività potenzialmente conflittuali con il servizio di verifica, quali attività di progettazione, costruzione, fornitura, installazione, utilizzazione e manutenzione degli oggetti ispezionati.

Puoi inoltrare una richiesta tramite il bottone qui sotto